21
ott
centro di formazione professionale
conosci
LA SCUOLA
10 ottobre 2020

OPEN DAY
Visita di persona la scuola e i laboratori, per conoscere a fondo le sue caratteristiche e la specificità dei percorsi formativi di Grafico Ipermediale e Design d’arredo.
Incontra Direttore, coordinatori, tutor, docenti e studenti.
Per garantire un servizio adeguato e di qualità, la scuola accoglierà un numero limitato di persone.
Scegli una data e prenota la tua partecipazione!
LE PRENOTAZIONI VERRANNO APERTE NEI PROSSIMI GIORNI
OPEN DAY VIRTUALE
Attraverso la visita di alcuni video, puoi cominciare a farti un’idea più precisa della Scuola Fantoni e dei suoi corsi di Grafico Ipermediale e di Design d’arredo.
Inoltre puoi visionare e scaricare i pieghevoli dei corsi.
BROCHURES VIRTUALI
MEET
Vuoi conoscere di persona alcuni dei coordinatori e docenti della scuola? Hai domande da porre?
Prenotati per una riunione on line (realizzata con Google Meet) in cui sarà possibile approfondire la conoscenza del Centro di Formazione Professionale e dei suoi percorsi formativi.
TOUR VIRTUALE
Attraverso la visione di alcuni video, puoi cominciare a farti un’idea più precisa della Scuola Fantoni e dei suoi corsi di Grafico Ipermediale e di Design d’arredo.

PREISCRIVITI
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.
conosci
LA SCUOLA
A seguito del DPCM del 3 novembre 2020, gli OPEN DAY sono sospesi, e vengono sostituiti dalle seguenti opzioni:
Gli eventi sono terminati, resta disponibile il tour virtuale.
Il personale della scuola è disposizione per qualsiasi necessità
Gli eventi sono terminati, resta disponibile il tour virtuale.
Incontri orientativi on line attraverso la piattaforma Google Meet
Vuoi conoscere di persona alcuni dei coordinatori e docenti della scuola? Hai domande da porre? Prenotati per una riunione on line (realizzata con Google Meet) in cui sarà possibile approfondire la conoscenza del Centro di Formazione Professionale e dei suoi percorsi formativi.
Per conoscere la Scuola Fantoni, ti suggeriamo anche di seguire il tour virtuale della Scuola
Attraverso la visita di alcune pagine web, hai la possibilità di svolgere una sorta di open day on-line.
A chi è dedicata questa opportunità? Soprattutto a chi ha già deciso senza troppi dubbi di scegliere la Scuola Fantoni per il prossimo anno; oppure a chi, al contrario, vuole cominciare a farsi un’idea generale per valutare meglio il da farsi.
L’open day “virtuale” permetterà di vedere video con una rapida presentazione di alcune caratteristiche della scuola fatta dal Direttore e da alcuni docenti e coordinatori, ascoltare alcune testimonianze di ex allievi, visitare alcuni dei laboratori accompagnati dagli studenti e dai docenti dell’area tecnica professionale
PREISCRIVITI
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.

I TOUR
VIRTUALI
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.
Frequently asked
questions
- Come faccio per preiscrivermi alla scuola?
La preiscrizione alla Scuola per l’a.f. 2023-2024 può essere fatta in due modi: al termine degli open day in presenza oppure tutti i giorni presso la Segreteria della scuola (è meglio telefonare prima per prendere appuntamento).
A seguito della preiscrizione vengono fissati gli appuntamenti per un pomeriggio di WORKSHOP (in cui i preiscritti possono sperimentare le attività dei laboratori professionali) e successivamente per un COLLOQUIO individuale tra il ragazzo/a preiscritto, un genitore/tutore e un coordinatore/tutor della Scuola, per approfondire la conoscenza e rispondere a tutte le domande.
E’ importante ricordare che questa preiscrizione NON sostituisce quella ufficiale da fare on line sul sito del MIUR.
La preiscrizione alla Scuola per l’a.f. 2022-2023 può essere fatta in due modi: al termine degli open day in presenza oppure tutti i giorni presso la Segreteria della scuola (è meglio telefonare prima per prendere appuntamento).
A seguito della preiscrizione vengono fissati gli appuntamenti per un pomeriggio di WORKSHOP (in cui i preiscritti possono sperimentare le attività dei laboratori professionali) e successivamente per un COLLOQUIO individuale tra il ragazzo/a preiscritto, un genitore/tutore e un coordinatore/tutor della Scuola, per approfondire la conoscenza e rispondere a tutte le domande.
E’ importante ricordare che questa preiscrizione NON sostituisce quella ufficiale da fare on line sul sito del MIUR a partire da dicembre 2020.
- Quante classi prime farete? C’è posto per tutti?
Per l’a.f. 2023-2024 sono previste sei classi prime (quattro di Grafico Ipermediale, due di design d’arredo). I posti quindi sono contingentati. Il percorso di preiscrizione (open day, workshop, colloquio individuale) ha anche lo scopo di consentire alla scuola di selezionare i candidati più idonei in caso di esubero delle iscrizioni rispetto ai posti disponibili.
- Quanto costa la frequenza ai corsi del CFP?
I corsi di Grafico Ipermediale e Design d’Arredo hanno frequenza GRATUITA in quanto sono finanziati attraverso lo strumento della Dote Scuola di Regione Lombardia
- Come faccio per mettermi in contatto con la Scuola Fantoni?
Con una telefonata allo 035.247485, oppure con una mail all’indirizzo segreteria@cfpscuolafantoni.org